
Cuore, grinta e fiducia: il Bari riaccende la corsa ai playoff
La vittoria in extremis contro il Palermo ha ridato fiato e speranze a un Bari che, nelle ultime settimane, sembrava destinato a un finale di stagione anonimo. Invece, il gol nel recupero di Simic – arrivato al termine di una gara intensa e combattuta – ha permesso ai biancorossi di agganciare l’ottavo posto in classifica, l’ultimo utile per accedere ai playoff. Un segnale forte, arrivato contro un’avversaria diretta, che potrebbe rappresentare la svolta emotiva e tecnica di questa fase cruciale del campionato.
Dopo un campionato altalenante, i galletti stanno ritrovando compattezza e risultati. Il pareggio di Catanzaro e il successo contro i rosanero hanno fruttato quattro punti preziosi contro due squadre di vertice. Una boccata d’ossigeno e, al tempo stesso, un messaggio chiaro: il Bari c’è e vuole giocarsela fino in fondo.
La prossima sfida, in programma nel giorno di Pasquetta contro il Sudtirol, rappresenta un altro spartiacque. Dare continuità a questo mini-finale di stagione è fondamentale: con solo cinque partite rimaste, ogni punto diventa decisivo per mantenere – o migliorare – l’attuale piazzamento. Il cammino verso i playoff è ancora lungo e ricco di insidie, ma anche carico di possibilità. In un torneo come la Serie B, dove l’equilibrio regna sovrano, basta poco per cambiare gerarchie e scenari. Una volta dentro la griglia, tutto può succedere. Nessuno parte battuto e il Bari, se riuscirà a ritrovare solidità e fiducia, può essere un avversario scomodo per chiunque.
Ora serve crederci davvero. Perché la rincorsa è partita. E perché in questa Serie B, le sorprese iniziano sempre quando si accendono le luci dei playoff.







