Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse
tb / bari / In Primo Piano
TuttoBari - Gaudino: "Buona Pasqua a una città che ho nel cuore! Lasciai il Milan per venirci, peccato per gli infortuni"
ieri alle 08:00In Primo Piano
di Piervito Perta
per Tuttobari.com

TuttoBari - Gaudino: "Buona Pasqua a una città che ho nel cuore! Lasciai il Milan per venirci, peccato per gli infortuni"

Nel proseguo della nostra intervista a Luciano Gaudino, trova inevitabile spazio qualche rimembranza dell'esperienza biancorossa: "Non potrei fermarmi a un solo ricordo. Ho vissuto tre anni meravigliosi, non solo in ambito calcistico, in cui ho avuto anche infortuni abbastanza importanti che mi hanno limitato nel dare al Bari quello che potevo. Ho conosciuto una famiglia meravigliosa come i Matarrese e persone che mi hanno aiutato a crescere fuori dal campo. Il ricordo è positivo".

Lasciare il Milan per venire a Bari? Luciano, convintamente, lo ha fatto: "Tutto ciò che ho fatto l'ho compiuto seguendo la mia volontà e il desiderio, con professionalità e disponibilità. Ho lasciato il Milan per venire in questa piazza, che presentava un progetto affascinante in modo assoluto, tra l'allenatore, i giocatori e una società che mostrava ambizione in un periodo non facile. Ero convinto sin da subito e i tre anni passati a Bari hanno compensato la mia scelta".

Tanti i nomi conosciuti in Puglia: "Voi conoscete meglio di me il periodo in cui Catuzzi cominciò a muovere i suoi primi passi nelle giovanili con risultati eccellenti. Ho avuto come colleghi come La Torre, Bacchin, De Luca. In tre stagioni ho vissuto storie intrecciate e sia io che Giacomino Libera siamo stati i più disgraziati perché avremmo voluto dare di più, e solo per problemi fisici non ci siamo riusciti".

Queste le parole sull'attuale occupazione, lontana dal mondo del calcio: "È finito l'innamoramento. Oggi non c'è più quella passione che mi ha portato a fare di questo sport il mio lavoro per tanti anni. Oggi il calcio è distante dal mio modo di vedere le situazioni e i rapporti. Guardandoti attorno, ti rendi conto che la vita è fatta di altre cose oltre al calcio, e oggi lavoro nel settore immobiliare. Le soddisfazioni in questo campo non mancano. L'occhio oggi corre su quel giornale rosa che ti fa venire in mente ricordi e persone del passato".

Come chiosa, un saluto in virtù delle festività: "È stato un piacere ricordare cose piacevoli. Auguri di buona Pasqua a tutti voi, ai tifosi del Bari, ai Baresi e a tutta la città, che sicuramente mi è rimasta nel cuore!"