Porto, le pagelle di fine anno

PORTIERI
FRANCESCO ROSSI 6.5: Rendimento continuo su livelli altissimi. Garantisce sicurezza all'intero reparto.
ALBERTO MARCATO sv: Ha atteso, invano, il suo turno. Protagonista solamente in Coppa Italia.
FABIO NARDONI sv: È dura la vita del terzo. Vede solamente la panchina, Marcato permettendo.
DIFENSORI
DAVIDE BIANCHI 6: Ha il merito di farsi trovare pronto ogni qualvolta Calori lo chiama in causa. Ceduto a gennaio.
DENNY CARDIN 6.5: Autentica rivelazione del girone di ritorno, dopo aver passato un lungo momento buio. Quando il lavoro paga.
SALVATORE D'ALTERIO 6.5: Sempre affidabile. Sacrificato alle esigenze di bilancio nel mercato di gennaio.
GOTTI 6.5: Difensore di grandi qualità. Pochissimi passaggi a vuoto nell'arco dell'intera stagione.
PONDACO 6: Laterale interessante. Ha tutte le qualità per emergere. Il futuro è tutto suo.
GARDELLA 6.5: Ha risposto presente ad ogni chiamata. Si è ritagliato un ruolo di primo piano dopo un girone d'andata per lo più in tribuna.
MADASCHI 7: Prestazioni di alto livello in serie che ripagano la fiducia della società. Non a caso, conquista anche la Nazionale.
SINISCALCHI 7: Acquisto di grande importanza. Ha garantito equilibri ad una difesa che in precampionato era parsa troppo ballerina.
SPECCHIA 6.5: Da giocatore, prima di appendere gli scarpini a gennaio, quando viene chiamato in causa garantisce prestazioni di sostanza.
CENTROCAMPISTI
DEINITE sv: Fuori rosa per trequarti della stagione. Quando lo reintegrano, il più delle volte finisce in tribuna.
DIOGO FELIPE 6.5: Tecnicamente, il miglior giocatore del Porto. Si infortuna gravemente troppo presto, quando il suo rendimento era in costante ascesa.
FUSCELLO sv: All'Atalanta era una promessa. A Portogruaro, invece, non è ancora riuscito ad emergere.
ESPINAL 7: Talvolta non è stato appariscente ma il suo lavoro oscuro si è rivelato sempre di grande importanza per la squadra.
MATTIELIG 7: Il gladiatore che tutti conoscono. Una gran mole di lavoro svolta sempre con estremo raziocinio. Alla quantità unisce la qualità.
MIGLIOZZI sv: Solamente 4'di presenza, prima di essere ceduto al Belluno.
PUCCIO 6: Non è baciato dalla fortuna. Sovente infortunato. Fatica nel trovare spazio.
SCOZZARELLA 7.5: In assoluto, il migliore del Porto. Continuo ai massimi livelli. Mai una partita sbagliata.
VICENTE 6.5: In mezzo al campo, l'ex Treviso fa sentire il suo peso.
ATTACCANTI
ALTINIER 7.5: Grande fiuto del gol. Giocatore di fondamentale importanza nello scacchiere tattico di mister Calori.
BOCALON 6.5: Un grande avvio di stagione. Vede la porta con facilità e contribuisce al primato del Porto. Cala leggermente nella seconda parte.
CUNICO 7.5: Sul capitano si può sempre contare. Forse meno brillante rispetto ai tornei precedenti ma sempre essenziale per l'economia del gioco.
MARCHI 7: Irresistibile. Ha fatto la differenza per gran parte della stagione. Contenuto a stento dagli avversari.
ROMANO sv: Sbarca in riva al Lemene nel mese di gennaio senza lasciare il segno.
SCAPUZZI 6.5: Giovane dalla tecnica sopraffina. L'alternativa a Cunico. Per questo trova poco spazio.