
Salernitana-Palermo 1-2, le pagelle: Brunori e Pohjanpalo top, attacco campano flop
Risultato finale: Salernitana-Palermo 1-2
SALERNITANA (a cura di Luca Esposito)
Christensen 6 - Gran parata su Gomes poi deve capitolare sulle reti di Brunori e Pohjanpalo su cui non può nulla..
Bronn sv - Costretto ad alzare bandiera bianca dopo 20 minuti per un infortunio muscolare. Dal 21' Ruggeri 5 - Tiene in gioco Pohjanpalo che gli scappa via alle spalle e sigla il 2-0.
Ferrari 6 - Di testa le prende tutte, uno dei pochi a salvarsi per rendimento e per voglia.
Lochoshvili 5,5 - Stringe i denti e va in campo dopo la botta in nazionale. Bene in difesa, qualche errore tecnico di troppo quando si spinge in attacco.
Ghiglione 4,5 - In ritardo in attacco quando c'è da accompagnare il gioco, soffre in difesa su Lund e Brunori. Dal 57' Stojanovic 5 - Confusionario quando ha la palla tra i piedi, prova un tiro al volo che termina in curva.
Zuccon 5 - Molto nervoso, prende un giallo per proteste e rischia più volte l'espulsione. Breda lo toglie all'intervallo. Dal 46' Tongya 5,5 - Ingresso discreto, va in gol ma in posizione di fuorigioco.
Amatucci 6,5 - Secondo gol in campionato. Si becca un giallo che lo costringerà a saltare il derby con la Juve Stabia. Uno dei pochi a metterci un po' di grinta in più.
Soriano 5 - Poco coinvolto nel gioco, grossa ingenuità il fallo al limite dell'area da cui nasce il gol del vantaggio dei siciliani. Dal 75' Reine-Adelaide 4,5 - Pochi minuti e tantissimi errori.
Corazza 5 - Deve rientrare sempre sul destro e perde un tempo di gioco, i suoi cross sono troppo telefonati.
Raimondo 4 - Sempre anticipato da Magnani che di fatto lo annulla. L'unica volta che va al tiro spedisce il pallone in curva. Dal 57' Verde 6 - Colpisce una traversa, impegna Audero e serve anche alcuni assist ai compagni.
Cerri 4 - In evidente calo fisico, non riesce a duettare con i compagni, le sue sponde sono spesso fuori misura e non va ma al tiro.
Roberto Breda 4 - Rimette in panchina Verde e la Salernitana di fatto non ha idee se non quella del lancio lungo in profondità per i due attaccanti. Insistere sulla difesa a tre non paga quando c'è da provare a vincere. Non è un caso che nel secondo tempo con gli ingressi di Tongya e Verde, i granata creano qualcosa in più.
PALERMO
Audero 6,5 - La sua prestazione si caratterizza per una gestione ordinata dell'area di rigore. Nel primo tempo è praticamente inoperoso, mentre nella ripresa risponde presente sulle conclusioni della Salernitana, in particolare sulla pericolosa conclusione di Verde. Incolpevole sul colpo di testa di Amatucci che lo sorprende nel recupero, quando ormai la vittoria sembrava in cassaforte.
Baniya 6 - La sua prestazione si sviluppa con attenzione e concentrazione, riuscendo a contenere efficacemente le sortite offensive degli attaccanti granata. Qualche sbavatura in fase di impostazione, come testimonia il tentativo completamente fuori misura dalla distanza, ma la sua solidità difensiva non viene mai meno. Contribuisce a mantenere compatto il reparto arretrato nei momenti di maggiore pressione avversaria.
Magnani 7 - La sua presenza al centro della difesa si rivela fondamentale per la tenuta del reparto arretrato rosanero. Domina nei duelli aerei e negli interventi in anticipo, annullando di fatto Cerri. Particolarmente preziosa la sua lettura delle situazioni pericolose, come dimostra l'intervento in scivolata su Raimondo lanciato verso l'area. Leader silenzioso ma efficace, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i compagni.
Ceccaroni 6,5 - Prestazione di grande sostanza e attenzione del difensore mancino, che si distingue per tempismo negli interventi e precisione nelle chiusure. Nella ripresa soffre leggermente la maggiore pressione della Salernitana, ma non perde mai la concentrazione. Rimane a terra dopo uno scontro con Cerri, ma stringe i denti e completa la partita dimostrando carattere e spirito di sacrificio.
Pierozzi 6 - La sua partita si sviluppa con diligenza tattica e applicazione costante. Contiene efficacemente le avanzate sulla sua fascia, pur senza particolari acuti in fase offensiva. Garantisce equilibrio e copertura, contribuendo alla solidità difensiva della squadra nei primi sessanta minuti di gioco. Dal 58' Diakité 6,5 - Il suo ingresso porta freschezza atletica e maggiore spinta sulla fascia destra. Si inserisce con personalità nelle trame offensive e garantisce copertura nei momenti di pressione avversaria, dimostrando di essere un'alternativa affidabile.
Gomes 7 - La sua regia illumina il centrocampo rosanero con geometrie precise e cambi di gioco che spezzano le linee avversarie. Fondamentale in fase di costruzione, si distingue anche per un'incursione pericolosa in area che mette in difficoltà la difesa granata. Gestisce i ritmi con intelligenza tattica, rallentando o accelerando a seconda delle necessità della squadra. Dal 67' Ranocchia 6 - Entra con la giusta mentalità in un momento delicato della partita, contribuendo a mantenere gli equilibri a centrocampo quando la Salernitana spinge alla ricerca del gol.
Blin 6,5 - Prestazione di grande sostanza del centrocampista, che si distingue per recuperi preziosi e coperture intelligenti. La sua presenza fisica in mezzo al campo rappresenta un argine importante alle iniziative avversarie. Partecipa anche alla manovra offensiva con qualche spunto interessante, come dimostra l'assist per la punizione vincente di Brunori.
Lund 6,5 - L'esterno sinistro alterna momenti di grande spinta offensiva a fasi di attenta copertura difensiva. Le sue percussioni sulla fascia creano costantemente superiorità numerica, anche se qualche imprecisione tecnica gli impedisce di essere ancora più incisivo. Fondamentale il suo contributo nell'economia del gioco rosanero, sia in fase di possesso che di non possesso.
Segre 6,5 - La sua presenza tra le linee rappresenta un costante grattacapo per la difesa granata. Si inserisce con i tempi giusti, sfiorando il gol in più occasioni. Peccato per l'occasione sprecata a due passi dalla porta su sviluppi di calcio d'angolo. Il suo lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco risulta prezioso per gli equilibri della squadra. Dall'81' Vasic 6 - Nei minuti finali garantisce freschezza e copertura, contribuendo a gestire il vantaggio nei momenti di maggiore pressione avversaria.
Brunori 8 - Il capitano rosanero si conferma leader tecnico ed emotivo della squadra con una prestazione di altissimo livello. Sblocca il match con un tiro magistrale all'incrocio dei pali che non lascia scampo a Christensen. Non si limita a finalizzare, ma partecipa attivamente alla manovra, come dimostra l'assist per il raddoppio di Pohjanpalo. Dall'81' Insigne 6 - Entra con la giusta determinazione nei minuti finali, contribuendo a mantenere alta la squadra nei momenti di pressione avversaria.
Pohjanpalo 7,5 - Il centravanti finlandese conferma il suo straordinario momento di forma, siglando il quinto gol in sette partite. La sua rete è un concentrato di tecnica e freddezza: controllo orientato al limite dell'area e conclusione chirurgica sul primo palo. La sua presenza in area rappresenta un costante pericolo per la difesa avversaria, mentre il lavoro di sponda e raccordo con i compagni risulta fondamentale per la manovra offensiva. Dal 67' Le Douaron 6 - Si mette al servizio della squadra nel momento di maggiore pressione avversaria, garantendo profondità e tenendo impegnati i difensori granata.
Alessio Dionisi 7 - Il tecnico rosanero prepara la partita in modo impeccabile, impostando un primo tempo dominante che indirizza la gara. La sua squadra mostra un'identità tattica ben definita, con meccanismi offensivi fluidi e una fase difensiva attenta. Gestisce con intelligenza i cambi nella ripresa, mantenendo gli equilibri nei momenti di maggiore pressione avversaria. Il suo Palermo dimostra maturità e qualità. I tifosi si augurano che non sia solo un episodio.
SALERNITANA (a cura di Luca Esposito)
Christensen 6 - Gran parata su Gomes poi deve capitolare sulle reti di Brunori e Pohjanpalo su cui non può nulla..
Bronn sv - Costretto ad alzare bandiera bianca dopo 20 minuti per un infortunio muscolare. Dal 21' Ruggeri 5 - Tiene in gioco Pohjanpalo che gli scappa via alle spalle e sigla il 2-0.
Ferrari 6 - Di testa le prende tutte, uno dei pochi a salvarsi per rendimento e per voglia.
Lochoshvili 5,5 - Stringe i denti e va in campo dopo la botta in nazionale. Bene in difesa, qualche errore tecnico di troppo quando si spinge in attacco.
Ghiglione 4,5 - In ritardo in attacco quando c'è da accompagnare il gioco, soffre in difesa su Lund e Brunori. Dal 57' Stojanovic 5 - Confusionario quando ha la palla tra i piedi, prova un tiro al volo che termina in curva.
Zuccon 5 - Molto nervoso, prende un giallo per proteste e rischia più volte l'espulsione. Breda lo toglie all'intervallo. Dal 46' Tongya 5,5 - Ingresso discreto, va in gol ma in posizione di fuorigioco.
Amatucci 6,5 - Secondo gol in campionato. Si becca un giallo che lo costringerà a saltare il derby con la Juve Stabia. Uno dei pochi a metterci un po' di grinta in più.
Soriano 5 - Poco coinvolto nel gioco, grossa ingenuità il fallo al limite dell'area da cui nasce il gol del vantaggio dei siciliani. Dal 75' Reine-Adelaide 4,5 - Pochi minuti e tantissimi errori.
Corazza 5 - Deve rientrare sempre sul destro e perde un tempo di gioco, i suoi cross sono troppo telefonati.
Raimondo 4 - Sempre anticipato da Magnani che di fatto lo annulla. L'unica volta che va al tiro spedisce il pallone in curva. Dal 57' Verde 6 - Colpisce una traversa, impegna Audero e serve anche alcuni assist ai compagni.
Cerri 4 - In evidente calo fisico, non riesce a duettare con i compagni, le sue sponde sono spesso fuori misura e non va ma al tiro.
Roberto Breda 4 - Rimette in panchina Verde e la Salernitana di fatto non ha idee se non quella del lancio lungo in profondità per i due attaccanti. Insistere sulla difesa a tre non paga quando c'è da provare a vincere. Non è un caso che nel secondo tempo con gli ingressi di Tongya e Verde, i granata creano qualcosa in più.
PALERMO
Audero 6,5 - La sua prestazione si caratterizza per una gestione ordinata dell'area di rigore. Nel primo tempo è praticamente inoperoso, mentre nella ripresa risponde presente sulle conclusioni della Salernitana, in particolare sulla pericolosa conclusione di Verde. Incolpevole sul colpo di testa di Amatucci che lo sorprende nel recupero, quando ormai la vittoria sembrava in cassaforte.
Baniya 6 - La sua prestazione si sviluppa con attenzione e concentrazione, riuscendo a contenere efficacemente le sortite offensive degli attaccanti granata. Qualche sbavatura in fase di impostazione, come testimonia il tentativo completamente fuori misura dalla distanza, ma la sua solidità difensiva non viene mai meno. Contribuisce a mantenere compatto il reparto arretrato nei momenti di maggiore pressione avversaria.
Magnani 7 - La sua presenza al centro della difesa si rivela fondamentale per la tenuta del reparto arretrato rosanero. Domina nei duelli aerei e negli interventi in anticipo, annullando di fatto Cerri. Particolarmente preziosa la sua lettura delle situazioni pericolose, come dimostra l'intervento in scivolata su Raimondo lanciato verso l'area. Leader silenzioso ma efficace, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i compagni.
Ceccaroni 6,5 - Prestazione di grande sostanza e attenzione del difensore mancino, che si distingue per tempismo negli interventi e precisione nelle chiusure. Nella ripresa soffre leggermente la maggiore pressione della Salernitana, ma non perde mai la concentrazione. Rimane a terra dopo uno scontro con Cerri, ma stringe i denti e completa la partita dimostrando carattere e spirito di sacrificio.
Pierozzi 6 - La sua partita si sviluppa con diligenza tattica e applicazione costante. Contiene efficacemente le avanzate sulla sua fascia, pur senza particolari acuti in fase offensiva. Garantisce equilibrio e copertura, contribuendo alla solidità difensiva della squadra nei primi sessanta minuti di gioco. Dal 58' Diakité 6,5 - Il suo ingresso porta freschezza atletica e maggiore spinta sulla fascia destra. Si inserisce con personalità nelle trame offensive e garantisce copertura nei momenti di pressione avversaria, dimostrando di essere un'alternativa affidabile.
Gomes 7 - La sua regia illumina il centrocampo rosanero con geometrie precise e cambi di gioco che spezzano le linee avversarie. Fondamentale in fase di costruzione, si distingue anche per un'incursione pericolosa in area che mette in difficoltà la difesa granata. Gestisce i ritmi con intelligenza tattica, rallentando o accelerando a seconda delle necessità della squadra. Dal 67' Ranocchia 6 - Entra con la giusta mentalità in un momento delicato della partita, contribuendo a mantenere gli equilibri a centrocampo quando la Salernitana spinge alla ricerca del gol.
Blin 6,5 - Prestazione di grande sostanza del centrocampista, che si distingue per recuperi preziosi e coperture intelligenti. La sua presenza fisica in mezzo al campo rappresenta un argine importante alle iniziative avversarie. Partecipa anche alla manovra offensiva con qualche spunto interessante, come dimostra l'assist per la punizione vincente di Brunori.
Lund 6,5 - L'esterno sinistro alterna momenti di grande spinta offensiva a fasi di attenta copertura difensiva. Le sue percussioni sulla fascia creano costantemente superiorità numerica, anche se qualche imprecisione tecnica gli impedisce di essere ancora più incisivo. Fondamentale il suo contributo nell'economia del gioco rosanero, sia in fase di possesso che di non possesso.
Segre 6,5 - La sua presenza tra le linee rappresenta un costante grattacapo per la difesa granata. Si inserisce con i tempi giusti, sfiorando il gol in più occasioni. Peccato per l'occasione sprecata a due passi dalla porta su sviluppi di calcio d'angolo. Il suo lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco risulta prezioso per gli equilibri della squadra. Dall'81' Vasic 6 - Nei minuti finali garantisce freschezza e copertura, contribuendo a gestire il vantaggio nei momenti di maggiore pressione avversaria.
Brunori 8 - Il capitano rosanero si conferma leader tecnico ed emotivo della squadra con una prestazione di altissimo livello. Sblocca il match con un tiro magistrale all'incrocio dei pali che non lascia scampo a Christensen. Non si limita a finalizzare, ma partecipa attivamente alla manovra, come dimostra l'assist per il raddoppio di Pohjanpalo. Dall'81' Insigne 6 - Entra con la giusta determinazione nei minuti finali, contribuendo a mantenere alta la squadra nei momenti di pressione avversaria.
Pohjanpalo 7,5 - Il centravanti finlandese conferma il suo straordinario momento di forma, siglando il quinto gol in sette partite. La sua rete è un concentrato di tecnica e freddezza: controllo orientato al limite dell'area e conclusione chirurgica sul primo palo. La sua presenza in area rappresenta un costante pericolo per la difesa avversaria, mentre il lavoro di sponda e raccordo con i compagni risulta fondamentale per la manovra offensiva. Dal 67' Le Douaron 6 - Si mette al servizio della squadra nel momento di maggiore pressione avversaria, garantendo profondità e tenendo impegnati i difensori granata.
Alessio Dionisi 7 - Il tecnico rosanero prepara la partita in modo impeccabile, impostando un primo tempo dominante che indirizza la gara. La sua squadra mostra un'identità tattica ben definita, con meccanismi offensivi fluidi e una fase difensiva attenta. Gestisce con intelligenza i cambi nella ripresa, mantenendo gli equilibri nei momenti di maggiore pressione avversaria. Il suo Palermo dimostra maturità e qualità. I tifosi si augurano che non sia solo un episodio.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano