
Serie B, Cesena-Juve Stabia: sfida playoff tra due sorprese del campionato
Una partita dal sapore di playoff attende i tifosi domenica 30 marzo all’Orogel Stadium – Dino Manuzzi, dove il Cesena affronterà la Juve Stabia in una sfida cruciale per la corsa alla promozione. A otto giornate dal termine, le due squadre, partite con l’obiettivo salvezza, si ritrovano inaspettatamente in zona playoff, con i campani sesti a 43 punti e i romagnoli settimi a 42. Un confronto equilibrato, considerando che nei precedenti in Serie B il Cesena ha vinto tre volte, la Juve Stabia una, con un solo pareggio. L’arbitro Matteo Marcenaro dirigerà l’incontro. Calcio d'inizio alle ore 15:00.
COME ARRIVA IL CESENA - I romagnoli sono reduci dal pari contro lo Spezia, risultato che ha consolidato la loro serie positiva: sei partite senza sconfitte. Michele Mignani, alla guida della squadra, potrà contare sul rientro di Antonucci e Mangraviti, assenti nell’ultima gara per squalifica. Il modulo preferito è il 3-4-2-1, che in fase difensiva si trasforma in un 5-3-2, con Berti e Antonucci che supportano il cannoniere Sphendi. Klinsmann, unico assente, lascia spazio a un reparto difensivo solido, mentre il centrocampo punta sulla qualità di Calò e Francesconi.
COME ARRIVA LA JUVE STABIA - Le Vespe hanno ritrovato il sorriso battendo il Modena 2-1, interrompendo una serie negativa di due sconfitte e un pareggio. Guido Pagliuca, fresco del premio "Panchina d’oro" per la passata stagione in Serie C, ha recuperato diversi giocatori, tra cui Bellich e Buglio, squalificati nell’ultimo turno. La Juve Stabia viaggia con lo stesso 3-4-2-1 del Cesena, affidandosi al trio offensivo formato da Piscopo, Candellone e Adorante. Thiam tra i pali e una difesa compatta, con Varnier come perno, cercheranno di contenere l’attacco romagnolo.
COME ARRIVA IL CESENA - I romagnoli sono reduci dal pari contro lo Spezia, risultato che ha consolidato la loro serie positiva: sei partite senza sconfitte. Michele Mignani, alla guida della squadra, potrà contare sul rientro di Antonucci e Mangraviti, assenti nell’ultima gara per squalifica. Il modulo preferito è il 3-4-2-1, che in fase difensiva si trasforma in un 5-3-2, con Berti e Antonucci che supportano il cannoniere Sphendi. Klinsmann, unico assente, lascia spazio a un reparto difensivo solido, mentre il centrocampo punta sulla qualità di Calò e Francesconi.
COME ARRIVA LA JUVE STABIA - Le Vespe hanno ritrovato il sorriso battendo il Modena 2-1, interrompendo una serie negativa di due sconfitte e un pareggio. Guido Pagliuca, fresco del premio "Panchina d’oro" per la passata stagione in Serie C, ha recuperato diversi giocatori, tra cui Bellich e Buglio, squalificati nell’ultimo turno. La Juve Stabia viaggia con lo stesso 3-4-2-1 del Cesena, affidandosi al trio offensivo formato da Piscopo, Candellone e Adorante. Thiam tra i pali e una difesa compatta, con Varnier come perno, cercheranno di contenere l’attacco romagnolo.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano