Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

GazzSport - Mercato: a Sassuolo Bonifazi, Mazzitelli e Verdi. E le rivali non stanno a guardare

GazzSport - Mercato: a Sassuolo Bonifazi, Mazzitelli e Verdi. E le rivali non stanno a guardare
Mazzitelli
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:59Flash news
di Marco Lombardi

"Mercato: a Sassuolo Bonifazi, Mazzitelli e Verdi. E le rivali non stanno a guardare", titola la rosea

Come si legge nell'articolo di Nicola Binda, "[...] il Sassuolo ha voluto piazzare altri tre colpi dopo quelli dei giorni scorsi (Velthuis e Skjellerup), tutti dalla A. Per completare la difesa arriva Kevin Bonifazi dal Lecce, dove ha giocato 3 partite dopo aver recuperato da un brutto infortunio. Per sistemare il centrocampo - anche perché l’infortunio di Thorstvedt è da valutare bene... - c’è il ritorno di Luca Mazzitelli, che una decina d’anni fa decollò proprio da Sassuolo (dopo aver lasciato la Roma) ed è reduce da Como. Da dove arriva anche un trequartista come Simone Verdi, reduce dalla promozione della stagione scorsa e poi rimasto ai margini [...].

Le rivali ovviamente - continua Binda - non sono rimaste a guardare. Il Pisa secondo, dopo aver perso Provstgaard (andato alla Lazio) è andato sul sicuro con un italiano: Castellini dal Catania. Lo Spezia dopo Lapadula si è fermato: a parte un paio di cessioni minori, ha ripreso Krollis dalla Triestina e l’ha mandato allo Slovan Liberec. E chi rincorre? La Cremonese ha inserito a centrocampo due che sanno come si va in A: Gelli (Frosinone) e Valoti (Monza). E il Palermo? Alla fine Audero (Como) e Pohjanpalo (Venezia) sono arrivati in pompa magna. Ma chi ha fatto un bel salto di qualità è il Bari, che ha chiuso il suo ottimo mercato con Maggiore (Salernitana) e con la cessione di Dorval al solito Napoli, tenendolo comunque in prestito fino a giugno. 

L’ultima giornata di mercato ha visto due squadre particolarmente scatenate. Preso Lucioni, il Frosinone ha completato il centrocampo con il ritorno di Kone dal Como e l’arrivo per sei mesi di Bohinen dal Genoa, mentre per la fascia sinistra (visto l’infortunio di Marchizza) va sottolineato il colpo Di Chiara, uno dei protagonisti della promozione in A del Parma. E poi la Carrarese, che s’è rinnovata col portiere Ravaglia (Samp), il difensore Fontanarosa (Inter, era alla Reggiana), la mezzala Milanese (Cremonese) e gli attaccanti Torregrossa (Salernitana) e Manzari (Bari). 

Quasi tutti (a parte Brescia e Mantova) - evidenzia Binda su La Gazzetta dello Sport - hanno chiuso il mercato con qualche innesto. Soprattutto in attacco. Il Cesena ha bruciato la Reggiana nella corsa a Flavio Russo (Sassuolo), il Südtirol ha scelto l’altra promessa Vergani del Pescara, oltre a Barreca della Sampdoria per la fascia sinistra. Il Cittadella ha ufficializzato il ritorno di Diaw (Monza) e ha aggiunto Palmieri dalla Carrarese. Ufficiale anche il prestito di Abiuso dal Modena alla Samp (in cambio di Vulikic) con diritto di riscatto a 1,5 milioni. E poi c’è la Juve Stabia, che ha concluso con Dubickas dalla Feralpisalò (via Pisa), più il centrocampista Louati (Pro Vercelli), liberando così Zuccon (via Atalanta) per la Salernitana che in extremis non è riuscita ad avere Guessand (Udinese). Infine la Reggiana, che ha tesserato il difensore Brekalo (arrivato in estate, era rimasto ai box per infortunio) e il giovane Gueye del Torino. 

E poi - conclude Binda - c’è anche chi guarda lontano e ha fatto investimenti in vista della prossima stagione. E’ il caso del Modena, che ha preso la rivelazione Tonoli della Pergolettese ma lo lascia in prestito a Crema fino al termine della stagione. Stessa operazione ha fatto il Catanzaro con Verrengia, lasciandolo al Potenza [...]".