Livorno-Reggina: tutti i precedenti storici

Sono 22 i precedenti tra Livorno e Reggina giocati in Toscana (21 in campionato, 1 in Coppa Italia). Il bilancio non è dei migliori: 4 vittorie, 8 pareggi (9 contando l'1-1 in Coppa Italia del 1998) e 9 sconfitte. Il tabù Livorno è stato interrotto la scorsa stagione, con lo 0-2 firmato Ceravolo-Ragusa. In precedenza, gli amaranto non vincevano al "Picchi" dal 1970, dallo 0-1 firmato Vallongo.
Nel complesso delle sfide, conteggiando anche quelle in Calabria, la Reggina ha vinto 19 volte, contro le 12 del Livorno e i 12 pareggi
CAMPIONATO
1) Stagione 1956-57, Serie C girone unico: LIVORNO-REGGINA 1-2
Il primo incontro storico tra Livorno e Reggina risale a circa 55 anni fa. Il 28 ottobre 1956, infatti, gli amaranto vincono 1-2 in Toscana, con reti di Dalfini (2’) e De Vito (14’), 7^ giornata del campionato di Serie C a girone unico (di Puccinelli il gol della bandiera dal dischetto, al 54’). Entrambe si salvano: la squadra calabrese chiude al 9° posto con 32 punti, uno in più del Livorno 12°. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Morselli, Magni, Bumbaca, Semplici, Cadè, Gatto, Dalfini, Leoni, Passariello, Casisa, De Vito.
2) Stagione 1957-58, Serie C girone unico: LIVORNO-REGGINA 1-0
Il 24 novembre 1957, 10^ giornata, arriva il primo successo labronico. I ragazzi di Pugliese questa volta cadono in terra toscana (gol di Gratton al 62’). La Reggina chiude all’11° posto con 32 punti, mentre il Livorno finisce in IV serie, retrocesso in virtù del penultimo posto (26 punti). Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Morselli, Oblach, Magni, Gatto, Piovanelli, Scarlattei, Bumbaca, Leoni, Zanutel, Casisa, De Vito.
3) Stagione 1965-66, Serie B: LIVORNO-REGGINA 0-1
Il 12 giugno 1966 arriva il primo incontro tra le due squadre in B (37^ giornata). Sulla panchina amaranto c’è Tommaso Maestrelli, che sfiora la promozione nella massima serie: la Reggina chiude al 4° posto con 45 punti, mentre il Livorno è ottavo con 38. Il gol partita contro i labronici è di Rigotto. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Ferrari, Bello, Barbetta, Lancini, Tomasini, Mupo, Alaimo, Ferrario, Santonico, Camozzi, Rigotto.
4) Stagione 1966-67, Serie B: LIVORNO-REGGINA 2-1
Il 12 marzo 1967, 25^ giornata, secondo successo del Livorno in casa propria contro la Reggina. Finisce 2-1 (reti di Nastasio al 32’ e di Santon al 59’), per gli amaranto segna Rigotti (36’). La squadra di Maestrelli chiude al 9° posto con 38 punti, il Livorno quintultimo a 35. Di seguito, l’undici calabrese.
REGGINA: Ferrari, Mipo, Clerici, Camozzi, Tomasini, Neri, Alaimo, Sbano, Ferrario, Florio, Rigotto.
5) Stagione 1967-68, Serie B: LIVORNO-REGGINA 2-0
Il 4 febbraio, 21^ giornata, si gioca sul campo neutro di Lucca. Il Livorno batte 2-0 (44’ Gualtieri, 73’ Nardoni) la squadra di Maestrelli, che chiude il campionato al 9° posto con 41 punti, due in meno del Livorno (7°). Di seguito, l’undici calabrese.
REGGINA: Ferrari, Sbano, Clerici, Divina, Sonetti, Gardoni, Zani, Ferrario, Vallongo, Florio, Vanzini.
6) Stagione 1968-69, Serie B: LIVORNO-REGGINA 1-0
Il terzo ko consecutivo arriva il 20 aprile 1969, 28^ giornata, con Segato in panchina. I suoi cadono di misura a Livorno (62’ Santon), ma nonostante questo sfiorano la promozione chiudendo al 5° posto con 44 punti. Toscani al 13° con 35. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Jacoboni, Sbano, Clerici, Pirola, Divina, Pesce, Causio, Lombardo, Toschi, Florio, Vallongo.
7) Stagione 1969-70, Serie B: LIVORNO-REGGINA 0-1
Il 4 gennaio 1970, 16^ giornata, la Reggina torna a vincere. Sulla panchina siede Galbiati: successo di misura targato Vallongo. I calabresi chiudono al 6° posto con 41 punti, tre in più del Livorno, 9°. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Ferrari, Divina, Pirola, Tacelli, Grossi, Pesce, Perucconi, Del Barba, Vallongo, Lombardo, Toschi.
8) Stagione 1970-71, Serie B: LIVORNO-REGGINA 1-0
Il 27 settembre 1970, 2^ giornata, la Reggina cade a Livorno, ancora una volta 1-0 (al 30’ Baiardo su rigore). Sulla panchina amaranto si susseguono Bizzotto e Persico: calabresi ottavi a fine anno con 38 punti. Livorno 14° con 36. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Jacoboni, Sali, Tacelli, Fiorini (Ranieri), Sonetti, Comini, Sironi, Merighi, Lombardo, Bongiorni.
9) Stagione 1971-72, Serie B: LIVORNO-REGGINA 0-0
L’11 giugno 1972, 37^ giornata, arriva il primo storico pareggio tra Livorno e Reggina. Sulla panchina amaranto si susseguono Rubino e Neri: calabresi quintultimi a fine anno con 29 punti. Il Livorno retrocede chiudendo terzultimo con 26. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Jacoboni, Poppi, Sali, Tacelli, Marchini, Sonetti, D’Astoli, Mannino (Sorace M.), Pani, Righi, Merighi.
10) Stagione 1978-79, Serie C1: LIVORNO-REGGINA 0-0
L’8 aprile 1979, 26^ giornata, torna la sfida tra Livorno e Reggina in terra toscana: finisce per la seconda volta consecutiva 0-0. Sulla panchina amaranto si susseguono Balestri e Scoglio: calabresi quinti a fine anno con 37 punti. Livorno 12° con 32. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Tortora, Olivotto, Battiston, Spinelli, Scoppa, Vecchiè (Truddaiu), Pianca, Benatti, Bortot, Caruso, Snidaro.
11) Stagione 1979-80, Serie C1: LIVORNO-REGGINA 2-0
Il 17 febbraio 1980, 20^ giornata, il Livorno torna a vincere. E lo fa con una doppietta di Venturini, in gol al 45’ e al 48’. Sulla panchina amaranto siede Buffoni: calabresi quinti a fine anno con 38 punti. Livorno 3° con 40. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Tortora, Olivotto, Tasca, Snidaro, Dariol, Battiston, Rossi (Lomanno), Ferri, Mariano, Scarrone, Bortot.
12) Stagione 1980-81, Serie C1 girone B: LIVORNO-REGGINA 1-1
Il 30 novembre 1980, 10^ giornata, la Reggina strappa un punto al Livorno. Al vantaggio di Toscano, al 35’, risponde Spinella al 79’. I ragazzi di Buffoni chiudono al 4° posto con 38 punti, mentre i labronici sono quintultimi con 32. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Navazzotti, Olivotto, Carlà, Snidaro, Marchi (Tomba), Spinella, Camolese, Scarrone, Basilico.
13) Stagione 1981-82, Serie C1 girone B: LIVORNO-REGGINA 1-1
Il 16 maggio 1982, 32^ giornata, la Reggina rimedia un altro punto. Questa volta, però, la vittoria sfuma nel finale. Al 74’ Maestroni porta in vantaggio gli ospiti, raggiunti al 90’ da Grossi. I ragazzi di Salvemini chiudono al 10° posto con 33 punti, mentre il Livorno è 12° con 31. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Vettore, Olivotto (Longobardo), Re, De Biase, Rocco, Tarallo, Colla (Camolese), Garzilli, Maestroni, Piras, Piga.
14) Stagione 1982-83, Serie C1 girone B: LIVORNO-REGGINA 1-0
Il 27 febbraio 1983, 22^ giornata, la Reggina cade a Livorno di misura (gol partita di Salvi al 71’). Sulla panchina calabrese si susseguono Scoglio e Sbano. La formazione dello Stretto chiude al terzultimo posto con 30 punti, così come il Livorno. Entrambe retrocedono per una peggiore classifica avulsa rispetto a Siena e Ternana. Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Vettore, De Giovanni, Re, Cotroneo, Rocco, Saviano, Vittiglio, Donati, Coppola, Sciannimanico, Spagnuolo (Segoni).
15) Stagione 1986-87, Serie C1 girone B: LIVORNO-REGGINA 1-1
Il 23 novembre 1986, 10^ giornata, la Reggina torna a far punti in Toscana. Finisce 1-1, con gol di D’Este al 51’ e pareggio ospite di Attrice al 58’. In panchina siede Bigon: i suoi ragazzi chiudono al 7° posto con 36 punti, quattro in più del Livorno (12°). Di seguito, l’undici amaranto.
REGGINA: Rosin, Bellaspica, Attrice, Guerra, Sasso, Spinozzi, Roselli, Figliomeni, Mariotto (Vittiglio), Vento, Fattori.
16) Stagione 2004-05, Serie A: LIVORNO-REGGINA 1-1
Il 2 febbraio 2005, 22^ giornata, finisce nuovamente 1-1. Vantaggio ospite al 14’ con Paredes, pareggio labronico di Vidigal all’84. Mazzarri sfiora il colpo dell’ex, ma l’undici di Donadoni riesce a evitare il ko. La Reggina chiude al 13° posto con 44 punti. Uno in meno del Livorno (9°). Di seguito, il tabellino dell’incontro.
LIVORNO (3-5-2): Amelia (46’ Mareggini); Grandoni, Vargas (43' Galante), Melara (64’ Protti); Balleri, Ruotolo, Passoni, Vigiani, Vidigal; Danilevicius, Lucarelli C.. A disp. Lucarelli A., Pfertzel, Grauso, Osei. All. Donadoni.
REGGINA (3-4-2-1): Soviero; Cannarsa, Zamboni, Franceschini; Mesto, Paredes (87’ Piccolo), Mozart, Balestri; Colucci, Nakamura (66’ Tedesco); Bonazzoli (75’ Borriello). A disp. Mazzi, Veron, Boudianski, Esteves. All. Mazzarri.
ARBITRO: Brighi di Cesena.
RETI: 14' Paredes (R), 84’ Vidigal (L).
NOTE: serata fredda, terreno in buone condizioni, spettatori 12.000 circa. Angoli 3-2 per il Livorno. Ammoniti Mozart, Mesto, Melara, Passoni, Bonazzoli. C.Lucarelli, Protti. Recupero: 2'; 3'.
17) Stagione 2005-06, Serie A: LIVORNO-REGGINA 1-0
Il 23 ottobre 2005, 8^ giornata, il Livorno torna a vincere. E lo fa grazie al gol partita di Cristiano Lucarelli all’88’. I ragazzi di Mazzarri chiudono comunque a 41 punti al 14° posto, mentre il Livorno va in Uefa grazie ai suoi 49 punti (7° posto). Di seguito, il tabellino dell’incontro.
LIVORNO (3-5-2): Amelia; Grandoni, Vargas, Melara; Balleri, Morrone, Colucci (79’ Centi), Passoni, Cesar Prates; Lucarelli, Bakayoko (69’ Lazetic). A disp. Acerbis, Fanucci, Ruotolo, Pfertzel, Palladino. All. Donadoni.
REGGINA (3-4-2-1): Pavarini; Franceschini (72’ Lanzaro), De Rosa, Lucarelli A.; Mesto, Biondini (89' Missiroli), Tedesco, Modesto; Cozza, Vigiani; Cavalli (61’ Amoruso). A disp. Saviano, Ungaro, Bruno Lanca, Rigoni. All. Mazzarri.
ARBITRO: Bertini di Arezzo.
RETI: 88’ Lucarelli.
NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in discrete condizioni, spettatori 10 mila circa. Espulsi al 30' Morrone per gioco scorretto, al 78’ Mesto per doppia ammonizione. Ammoniti Passoni, De Rosa, Colucci. Angoli 9-7 per il Livorno. Recupero: 2'; 4'.
18) Stagione 2006-07, Serie A: LIVORNO-REGGINA 1-1
Il 15 aprile 2007, 32^ giornata, torna l’1-1 tra Livorno e Reggina. Segnano gli uomini simbolo: al vantaggio al 28’ di Cristiano Lucarelli risponde il pareggio al 31’ di Bianchi. I ragazzi di Mazzarri si salvano nonostante il -11 chiudendo al 14° posto con 40 punti, tre in meno del Livorno (11°). Di seguito, il tabellino dell’incontro.
LIVORNO (4-4-2): Amelia; Grandoni, Pavan, Galante, Pasquale; Pfertzel (57’ Bergvold), Coppola (77' Fiore), Passoni (63' Morrone), Filippini; Paulinho, Lucarelli C.. A disp. Manitta, Rezaei, Kuffour, Vidigal. All. Orsi.
REGGINA (3-5-2): Campagnolo; Lanzaro, Lucarelli A., Aronica; Mesto (74' Gazzi), Tedesco, Amerini, Vigiani, Modesto (57’ Nardini); Amoruso (61' Missiroli), Bianchi. A disp. Puggioni, Di Dio, Tognozzi, Esteves. All. Mazzarri.
ARBITRO: Saccani di Mantova.
RETI: 28' Lucarelli C. (L), 31' Bianchi (R).
NOTE: pomeriggio caldo, terreno in buone condizioni, spettatori 5mila circa, ingresso consentito ai soli abbonati. Ammoniti: Vigiani, Coppola, Galante. Angoli: 3-1 per il Livorno. Recupero: 1'; 2'.
19) Stagione 2007-08, Serie A: LIVORNO-REGGINA 1-1
Il 19 marzo 2008, 29^ giornata, è ancora 1-1 tra Livorno e Reggina. Amaranto in vantaggio con un’invenzione di Brienza al 32’, raggiunti al 60’ dall’ex Bogdani. I calabresi chiudono al quintultimo posto con 40 punti, mentre il Livorno, ultimo con 30, retrocede in B. Di seguito, il tabellino dell’incontro.
LIVORNO (3-5-2): De Lucia, Grandoni, Knezevic, Galante, Balleri, Vidigal (53’ Tavano, 83’ Tristan), De Vezze, Filippini A., Pasquale, Diamanti, Bogdani. A disp. Di Matteo, Rezaei, Pavan, Filippini E., Loviso. All. Camolese.
REGGINA (4-4-1-1): Campagnolo, Lanzaro, Valdez , Aronica, Costa (77’ Halfredsson), Cozza (57' Missiroli), Barreto, Cascione, Modesto, Brienza (81' Stuani), Amoruso. A disp. Novakovic, Joelson, Tognozzi, Makinwa. All. Orlandi.
ARBITRO: Farina di Novi Ligure.
RETI: 32' Brienza (R), 60’ Bogdani (L).
NOTE: serata primaverile, campo in perfette condizioni, spettatori 9 mila circa. Angoli 11-2 per il Livorno. Ammoniti Bogdani, Cascione, Grandoni, Cozza, Lanzaro, Missiroli. Recupero: 2'; 3'.
20) Stagione 2010-11, Serie B: LIVORNO-REGGINA 3-0
Il 30 ottobre 2010, 12^ giornata, la Reggina crolla al “Picchi”. La squadra di Atzori cade, in dieci per l’espulsione di Cosenza, sotto i colpi di Iori, Barusso e dell’ex Pagano (guidato in panchina da un altro ex, Bepi Pillon). Succede tutto nella ripresa. I calabresi chiudono al sesto posto, approdando ai playoff, 61 punti. Due in più del Livorno (7°). Di seguito, il tabellino dell’incontro.
LIVORNO (4-4-2): De Lucia; Salviato, Perticone, Miglionico, Lambrughi, Surraco (73' Pagano), Iori, Barusso, Luci (85' Volpe); Dionisi, Cellerino (76' Danilevicius). A disp. Mazzoni, Di Bella, Knezevic, Prutsch. All. Pillon.
REGGINA (5-3-2): Puggioni; Laverone (60' Campagnacci), Adejo, Cosenza, Acerbi, Rizzato; Rizzo, Montiel, Missiroli (76' Costa); Sy (76' Colombo), Bonazzoli. A disp. Kovacsik, Barillà, Tedesco, Danti. All. Atzori.
ARBITRO: Giancola di Vasto.
RETI: 47' rig. Iori, 77' Barusso, 80' Pagano.
NOTE: espulso Cosenza (R) al 67'. Ammoniti Luci, Lambrughi e Barusso (L), Acerbi (R).
21) Stagione 2011-12, Serie B, LIVORNO-REGGINA 0-2
Il 15 ottobre 2011, la Reggina torna al successo in casa del Livorno. Ceravolo e Ragusa regalano tre punti molto imporatnti alla squadra di Breda, che al Picchi punta tutto sulle ripartenze. Paulinho sbaglia un rigore in avvio, poi i calabresi colpiscono senza scampo
LIVORNO (4-5-1): Mazzoni; Perticone, Bernardini, Miglionico (76’ Rampi), Lambrughi; Piccolo, Luci, Genevier, Belingheri (50’ Dell’Agnello), Schiattarella (61’ Barone); Paulinho. A disp. Bardi, Filkor, Bigazzi, Salviato. All. Novellino.
REGGINA (3-5-2): Marino P; Adejo, Emerson, Marino A.; D'Alessandro, Rizzo, Viola N. (77’ De Rose), Barillà (83’ Castiglia), Rizzato; Missiroli, Ceravolo (67’ Ragusa). A disp. Kovacsik, Cosenza, Colombo, Viola A.. All. Breda.
ARBITRO: Massa di Imperia.
RETI: 48’ Ceravolo, 78’ Ragusa.
AMMONITI: D’Alessandro (R), Genevier (L), Barillà (R), Rizzato (R).
COPPA ITALIA
1) Stagione 1998-99, Coppa Italia: LIVORNO-REGGINA 1-1
Il 23 agosto 1998, il primo turno di andata di Coppa Italia prevede lo scontro tra Livorno e Reggina. I calabresi passano in vantaggio con Yaquè al 25’, ma vengono raggiunti al 29’ da Fantini. A fine anno, la Reggina salirà per la prima volta in Serie A (con Gustinetti sostituito da Bolchi). Il Livorno, invece, arriverà 12° in C1 (anche qui avvicendamento in panchina, con Boldini succeduto a Nicoletti). Nella gara di ritorno 3-0 per la Reggina con reti al 1’ di Pasino, al 39’ di Briano e al 70’ di Bombardini (amaranto eliminati nel turno successivo dal Bologna di Fontolan).