Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

La Nazione - Pasquetta 2024: la rinascita del Pisa con Matteo Tramoni protagonista

La Nazione - Pasquetta 2024: la rinascita del Pisa con Matteo Tramoni protagonistaTuttoB.com
Tramoni
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:34Pisa
di Marco Lombardi

"Pasquetta 2024: la rinascita del Pisa con Matteo Tramoni protagonista", titola La Nazione. 

Come si legge nell'articolo di Andrea Martino, "[...] un anno fa, esattamente il 1 aprile, l’Arena ospitò il Palermo nella gara in programma nel Lunedì dell’Angelo. Col senno di poi quella fu la partita della rinascita del vecchio cuore nerazzurro [...]. E fu il momento che segnò il ritorno in campo del giocatore più talentuoso dello spogliatoio, costretto a saltare tre quarti della stagione a causa del gravissimo infortunio al crociato del ginocchio nella prima giornata: Matteo Tramoni [...], E il suo fu un impatto semplicemente clamoroso: in appena sette giri della lancetta l’italo corso ribaltò lo svantaggio e regalò al Pisa una palpitante vittoria per 4-3 [...].

Tramoni - evidenzia Martino sulle colonne de La Nazione - fa da filo conduttore alla Pasquetta: è il leader tecnico di una squadra che, con il medesimo nucleo che aveva deluso nello scorso torneo, è stata capace di trascinare un’intera provincia sulle proprie spalle. Dopo la vittoria al cardiopalma della Pasquetta 2024 la sensazione comune era di profonda amarezza, poiché in novanta minuti si erano palesate tutte le potenzialità di un gruppo reso fragile da un’idea tattica poco convincente.

Spostando il focus tattico [...] - osserva Martino -, oggi a godere dei frutti più succosi è stato proprio Matteo Tramoni, capace di incidere 12 volte il proprio nome sui tabellini, affermandosi come la "seconda punta" più forte di tutta la cadetteria. E la Pasquetta che attende lui, i suoi compagni e i 10900 dell’Arena è l’appuntamento della definitiva consacrazione".