Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

GazzSport - Sorpresa: se si giocasse solo in trasferta il Cittadella sarebbe in zona Serie A. Invece la Samp...

GazzSport - Sorpresa: se si giocasse solo in trasferta il Cittadella sarebbe in zona Serie A. Invece la Samp...TuttoB.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
ieri alle 14:00Flash news
di Angelo Zarra
fonte gazzetta.it

A volte il fattore casa può giocare brutti scherzi. Sarà la pressione di dover fare bella figura davanti ai propri tifosi, o magari di vincere a tutti i costi per scacciare un momento di crisi ed evitare eventuali fischi o contestazioni. Gambe che tremano, idee che vengono meno. Nella Serie B 2024-25 c’è una classifica che vede il Cittadella quinto, il Modena in zona playout, la Sampdoria salva e il Cesena tredicesimo. Si tratta delle squadre che hanno conquistato più punti in trasferta. Sassuolo e Pisa sono sempre in vetta, Salernitana e Cosenza sempre ultime. 

Super Cittadella - Nell’ultimo weekend, cinque partite su dieci hanno visto vincere le squadre in trasferta. Brescia, Frosinone, Pisa, Juve Stabia e Palermo. Prendendo in considerazione le 15-16 giornate – non tutte hanno lo stesso numero di gare giocate - che ogni squadra ha giocato lontano dalle mura amiche fino adesso, si può analizzare una classifica particolare. Tolti Sassuolo – primo con 31 punti in trasferta – e Pisa – secondo con 27 -, balza all’occhio la posizione del Cittadella, quinto per rendimento fuori casa con 23 punti raccolti sui 34 totali. Nella classifica generale la squadra di Dal Canto è quindicesima e lotta per non retrocedere. Altra sorpresa il Sudtirol, nono nella graduatoria con 17 punti guadagnati al di fuori del Druso (14° in quella totale). Decimo il Frosinone, anch’esso in corsa per la salvezza, ma che in trasferta ha una buonissima media punti (17 conquistati). Stesso numero per il Brescia undicesimo. 

Il Bari fatica - Fa più fatica il Bari quando non gioca al San Nicola, impianto da quasi 60mila spettatori. Dei 40 punti raccolti fino adesso dai biancorossi – noni e in piena zona playoff - 16 li hanno conquistati in trasferta (12° nella graduatoria). Stesso discorso per il Cesena, che fa più punti al Manuzzi. Fuori casa gli emiliani sono tredicesimi con 15 punti conquistati. La Sampdoria, con 14 punti guadagnati lontano da Marassi, è quattordicesima nella speciale classifica, il che significa salvezza. Stesso andamento per la Reggiana, attualmente terz’ultima, che si piazza al quindicesimo posto per efficienza nelle partite giocate lontano da casa. Malissimo il Modena, decimo nella classifica generale ma sedicesimo per punti raccolti in trasferta (13 sui 38 complessivi). Male anche la Carrarese (terz’ultima): appena 8 i punti guadagnati fuori casa sui 36 totali. Salernitana e Cosenza si confermano penultima e ultima della classe in entrambe le classifiche. Con 7 punti in 15 partite, i calabresi sono la peggior squadra per rendimento in trasferta della Serie B. 

Classifica punti fuori casa:

Sassuolo (31 punti);

Pisa (27);

Cremonese (25);

Spezia (24);

Cittadella (23);

Palermo (20);

Juve Stabia (19);

Catanzaro (18);

Sudtirol (17);

Frosinone (17);

Brescia (17);

Bari (16);

Cesena (15);

Sampdoria (14);

Reggiana (14);

Modena (13);

Mantova (10);

Carrarese (8);

Salernitana (8);

Cosenza (7).