tb / salernitana / Serie B

Amarezza Salernitana per la scelta della Lega B: la stagione si concluderà con due trasferte di fila
La Salernitana non ci sta ed è amareggiata per la decisione assunta ieri dalla Lega B. La scelta di far slittare la gara contro il Cittadella al prossimo 14 maggio ha riscontrato parere contrario da parte del proprietario Danilo Iervolino e dell'amministratore delegato Maurizio Milan. I granata, impelagati nella lotta per non retrocedere e costretti a conquistare almeno nove punti per alimentare le speranze di salvezza diretta, saranno costretti a giocare in trasferta le ultime due gare della regular season, eventualità non prevista dal regolamento. In queste ore il pool di legali che affianca Iervolino ha valutato la possibilità di fare ricorso, ma la stragrande maggioranza delle società di B ha firmato una delibera che, di fatto, consente di apportare una modifica in virtù dell'evento eccezionale verificatosi ieri. E così la Salernitana, a malincuore, ha accettato quanto deliberato pur con preoccupazione e dispiacere, visto che la strada si fa decisamente più in salita. "Non è mai successo nella storia del calcio, non siamo d'accordo" in estrema sintesi le parole della proprietà durante la riunione di Lega svoltasi in modalità remoto nel pomeriggio di ieri alle 18:30, pare con l'appoggio della Sampdoria ma non di tutte le altre dirette concorrenti. E così si ripartirà venerdì pomeriggio alle ore 15 contro un Cosenza che, dunque, ha evitato la trasferta di La Spezia e potrà giocarsi le ultimissime chance playout in un Arechi che sarà popolato da almeno 10mila spettatori al netto di una prevendita che è partita a rilento rispetto agli standard abituali. Ed è proprio tra le mura amiche (laddove sono arrivati 25 punti su 33, con undici risultati positivi) che la Bersagliera dovrà garantirsi il bottino necessario per evitare le ultime tre posizioni.
Dopo il Cosenza dell'ex Micai ci sarà, alla terzultima, la sfida con il Mantova. In trasferta, invece, percorso decisamente in salita per i granata: il primo maggio si va al Picco, con uno Spezia matematicamente ancora in corsa per la promozione diretta e chiamato ad allungare sulla Cremonese quarta. Poi si va a Marassi con la Sampdoria e viene difficile pensare che un pareggio possa andare bene ad entrambe: nella bolgia del Ferraris occorrerà più di una impresa a cospetto di un avversario rivitalizzato dall'arrivo di gente come Mancini, Evani e Lombardo che ha scritto pagine indelebili della storia blucerchiata. E poi, appunto, nuovo viaggio in direzione Cittadella appena 4 giorni dopo, con i veneti che recupereranno almeno tre elementi che avrebbero saltato il match di ieri tra squalifiche e infortuni. Insomma, lo stravolgimento totale ha teoricamente penalizzato la Salernitana e, sul web, tantissimi tifosi hanno scritto messaggi di protesta alla Lega B chiedendo una presa di posizione ufficiale al club. La squadra, intanto, è rientrata ieri sera in città e oggi pomeriggio si allenerà regolarmente, con Marino che spera di recuperare Zuccon e che attende indicazioni definitive dallo staff medico circa i tempi di recupero del difensore Bronn. Considerando che Lochoshvili e Ferrari sono diffidati, sarebbe fondamentale recuperare il calciatore tunisino che, però, è alle prese con un problema muscolare piuttosto serio e non può permettersi di accorciare i tempi.
Dopo il Cosenza dell'ex Micai ci sarà, alla terzultima, la sfida con il Mantova. In trasferta, invece, percorso decisamente in salita per i granata: il primo maggio si va al Picco, con uno Spezia matematicamente ancora in corsa per la promozione diretta e chiamato ad allungare sulla Cremonese quarta. Poi si va a Marassi con la Sampdoria e viene difficile pensare che un pareggio possa andare bene ad entrambe: nella bolgia del Ferraris occorrerà più di una impresa a cospetto di un avversario rivitalizzato dall'arrivo di gente come Mancini, Evani e Lombardo che ha scritto pagine indelebili della storia blucerchiata. E poi, appunto, nuovo viaggio in direzione Cittadella appena 4 giorni dopo, con i veneti che recupereranno almeno tre elementi che avrebbero saltato il match di ieri tra squalifiche e infortuni. Insomma, lo stravolgimento totale ha teoricamente penalizzato la Salernitana e, sul web, tantissimi tifosi hanno scritto messaggi di protesta alla Lega B chiedendo una presa di posizione ufficiale al club. La squadra, intanto, è rientrata ieri sera in città e oggi pomeriggio si allenerà regolarmente, con Marino che spera di recuperare Zuccon e che attende indicazioni definitive dallo staff medico circa i tempi di recupero del difensore Bronn. Considerando che Lochoshvili e Ferrari sono diffidati, sarebbe fondamentale recuperare il calciatore tunisino che, però, è alle prese con un problema muscolare piuttosto serio e non può permettersi di accorciare i tempi.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano