Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

Il Mattino - Salernitana-Frosinone: la svolta con i 'cattivi'

Il Mattino - Salernitana-Frosinone: la svolta con i 'cattivi'TuttoB.com
Breda
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
mercoledì 19 febbraio 2025, 13:40Salernitana
di Marco Lombardi

"Salernitana-Frosinone: la svolta con i 'cattivi'", titola Il Mattino.

Come si legge nell'articolo di Pasquale Tallarino, "il ds Valentini ha riunito la squadra e ha detto a ciascun granata che contro il Frosinone domenica servirà «una partita con... gli attributi». Riaffiora una parola: «assatanati». Valentini non ha più ritrovato questo atteggiamento nella prestazione della Salernitana. Ce ne sono state quattro giocate da squadra che non si è lasciata dondolare dagli eventi, almeno in casa e a Brescia, e poi c'è stata la trasferta di Carrara che è stata la brutta copia, anzi pessima, del lassismo o poco coraggio che si era già intravisto a Pisa. Quindi alla squadra ha detto di giocare da gruppo arrabbiato, consapevole di cosa ci sia in palio nello scontro diretto e a fine campionato. «Assatanati» doveva essere il mantra della nuova Salernitana, quella che il dirigente e l'allenatore Breda insediatisi dopo Colantuono avevano in mente di trasferire ai calciatori.



La cattiveria però - evidenzia Tallarino su Il Mattino - è un tratto del carattere, della personalità: si allena certo ma in larga parte deve essere già parte integrante del bagaglio calcistico di un giocatore e in misura ulteriore può essere trasferita dall'allenatore. A ricordare bene, quando a Breda fu chiesto di pronunciarsi sulla furia agonistica della squadra, disse «assatanati sì, ma bisogna essere anche lucidi». Oggi ha bisogno anche lui di isolarsi dalla montagna di critiche, consigli, delusione, rabbia e frustrazione che inondano la sua panchina e la sua Salernitana. Se conserva mente fredda e cuore caldo - il cuore del tifoso, di chi conosce il peso della maglietta che sta rappresentando e che l'ha spinto pure in carriera a non accettare altre offerte di squadre vicine per evitare di giocare il derby dalla parte non granata -, potrà lui stesso essere il primo acquisto di questa rimonta, di questa scalata. In una partita che sarà sui generis, giocata contro un'avversaria che ha da poco cambiato allenatore [...]"