Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

Serie B, il punto sulla lotta playoff

Serie B, il punto sulla lotta playoffTuttoB.com
© foto di Federico Serra
ieri alle 09:00Flash news
di Redazione TuttoB

La stagione di Serie BKT 2024-2025 è entrata nel vivo, con le 20 squadre partecipanti al torneo che stanno lottando alacremente per raggiungere i rispettivi obiettivi. La corsa per la promozione diretta sembra indirizzata, con il Sassuolo che occupa la vetta, e il Pisa che prova a mantenere il passo. Tra le inseguitrici soltanto lo Spezia sembra avere ancora qualche chance per inserirsi nella corsa al secondo posto.

È ancora tutta da decifrare, invece, la lotta per qualificarsi ai playoff, torneo che, al termine della stagione regolare, coinvolge le squadre piazzate tra il terzo e l'ottavo posto, considerato l’ultimo treno per la massima serie. I playoff, infatti, rappresentano uno dei momenti più attesi della stagione, offrendo alle squadre di Serie B l’opportunità di conquistare la promozione in Serie A. Sebbene manchi ancora del tempo al loro inizio, per chi volesse rimanere aggiornato sui match che vedono impegnate le squadre in lotta per la qualificazione ai playoff è possibile consultare la seguente pagina: https://scommesse.io/notizie/calcio-in-tv-oggi-stasera-e-domani-tutte-le-partite-in-diretta, che evidenzia quali piattaforme metteranno a disposizione le partite delle big del campionato di giornata in giornata. In questo modo è possibile conoscere quali sfide attendono le formazioni della cadetteria. 

Come funzionano i playoff di Serie B?

Il meccanismo dei playoff di Serie B prevede una serie di sfide che coinvolgono le squadre classificate dal terzo all'ottavo posto al termine della stagione regolare. Il turno preliminare, che interessa le squadre classificate dal quinto all’ottavo posto (quinta contro ottava, sesta contro settima) si gioca in gara secca da disputare in casa della squadra meglio classificata, mentre le semifinali (a cui si qualificano direttamente la terza e la quarta in classifica) e la finale si giocano con gare di andata e ritorno. La squadra vincitrice della finale (ovvero quella che al termine dei due confronti avrà segnato più gol, poiché in caso di parità non ci sono i tempi supplementari o i rigori, ma prevale la squadra meglio piazzata) conquista la promozione in Serie A. Esiste anche la possibilità che i playoff non vengano giocati, nel caso in cui il distacco tra terza e quarta sia superiore ai 14 punti. In quel caso anche la terza classificata viene promossa direttamente in Serie A senza passare dai playoff, annullando così la possibilità delle squadre classificate fino all'ottavo posto, che di base giocano i playoff.

La situazione attuale

Come detto in precedenza, a parte Sassuolo e Pisa, che sembrano ormai le favorite per la promozione diretta, la classifica di Serie B è ancora in continua evoluzione. Per diverse giornate lo Spezia ha tenuto il passo delle prime due e aveva creato un distacco tale sul quarto posto da indurre a pensare che i playoff potessero non giocarsi, tuttavia, negli ultimi turni il gap sembra essersi ridotto, e la possibilità che il mini-torneo che decreta la terza promozione non si disputi ora sembra remota. Il terzo posto in classifica al momento appartiene allo Spezia che ha 49 punti e un vantaggio di nove lunghezze sul quarto posto occupato dalla Cremonese a quota 40. 

A seguire, invece, la situazione è ancora tutta da decifrare con diverse squadre raccolte nell’arco di pochi punti: al momento al quinto posto c’è il Catanzaro a quota 36. Con gli stessi punti dei calabresi c’è la Juve Stabia con una salda posizione da playoff, in evidenza come una delle rivelazioni del torneo. Al settimo posto con 33 punti c’è il Bari, compagine che dopo aver perso la finale playoff nel 2022-2023, lo scorso anno si è salvata solo ai play-out, seguita dal Cesena, altra neopromossa che ha gli stessi punti dei biancorossi. Appena fuori dalla zona playoff, pronte ad approfittare del minimo passo falso delle rivali, ci sono il Palermo a quota 31 punti, poi Modena e Cittadella, entrambe a 30, mentre al momento sembrano più indietro squadre come il Brescia e la Reggiana, rispettivamente a 29 e 28 punti. 

La lotta per i playoff di Serie B, dunque, si preannuncia avvincente, con molte squadre in lizza per un posto nella griglia finale. Fondamentale nelle prossime giornate, sarà la continuità in termini di risultati positivi per consolidare o migliorare la propria posizione in classifica.