Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse

GazzSport - Il Pisa è già in festa: la grande rivincita di Pippo Inzaghi

GazzSport - Il Pisa è già in festa: la grande rivincita di Pippo InzaghiTuttoB.com
© foto di Federico Serra
domenica 30 marzo 2025, 15:30Pisa
di Angelo Zarra

E ora a Pisa c’è davvero aria di festa. Pippo Inzaghi vola verso la A: otto punti di vantaggio sullo Spezia con sole sette partire da giocare sono un vantaggio importante, davvero difficile da colmare. E una città intera ormai sogna il ritorno nella massima categoria che manca dal 1990-1991. Un’attesa infinita, che i nerazzurri stanno finalmente appagando dopo una cavalcata importante, riuscendo a superare brillantemente anche momenti delicati come la doppia sconfitta con le dirette concorrenti Sassuolo e Spezia quando il vantaggio sui liguri si era ridotto addirittura a 3 soli punti. 

Harakiri Spezia - Certo, una bella mano l’ha data indirettamente anche lo Spezia (andato oggettivamente già ben oltre le aspettative di inizio torneo con un campionato da 8) che nelle ultime sette partite ha ottenuto solo una vittoria, una frenata, compreso il pesante ko in casa col Brescia nell’anticipo di venerdì, che lancia definitivamente il Pisa verso la promozione diretta assieme al Sassuolo. Il Pisa ieri aveva una sorta di match ball e non l’ha sprecato, affossando il Cosenza: in un tempo (i nerazzurri hanno segnato più di tutti nella prima mezz’ora) la banda Inzaghi si è sbarazzata dei calabresi anche con un gol stupendo di Touré che è l’ideale manifesto di una intera stagione. 

L'impronta di Inzaghi - I meriti di Inzaghi sono tanti e sotto gli occhi di tutti: ha dato tanta concretezza alla squadra, una macchina quasi perfetta nella sua semplicità, pochi fronzoli e tanta sostanza; alcuni acquisti, su tutti Semper e Lind (complimenti all’area tecnica) hanno fatto la differenza; Touré esterno nel 3-4-2-1 è stato devastante; la qualità dei due trequartisti Moreo e Tramoni è stata risolutiva in più occasioni e Pippo ha valorizzato al meglio il materiale a disposizione con un cammino segnato anche da numeri importanti: 63 punti in 31 partite, 4 più del record di 59 del 2007-2008. E così a Pisa si continua a sognare in un ideale filo rosso con i Giochi di Parigi: la scorsa estate la città ha gioito e si è esaltata per le medaglie olimpiche dello schermidore e tifosissimo nerazzurro Macchi, adesso è partito il conto alla rovescia per una festa che si prospetta ancora più grande. 

La rivincita - E a cose fatte, questa sarà anche la grande rivincita di Inzaghi: presto potrebbe centrare la seconda promozione in A dopo quella a suon di record col Benevento del 2019-2020 ottenuta con ben sette turni di anticipo, col maggiore numero di punti, 86, nella B a 20 squadre, migliori attacco e difesa. A Brescia e Salerno il tecnico aveva pagato responsabilità non sue, stavolta ha trovato un ambiente ideale, la fiducia della società, un mercato oculato e vincente, una città che via via si è affezionata e stretta intorno a lui sempre di più. E sarà grande festa, prestissimo, anche per il Sassuolo: il successo con la Reggiana dà all’altro campione del mondo, Grosso, un potenziale primo match da A già domenica prossima a Palermo.