Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse
Esclusiva TB

ESCLUSIVA TB - Ballotta: “La Regia può giocarsi la salvezza fino in fondo, Destro l’aiuterà. Cesena senza assilli, playoff alla portata. Modena? La classifica ne rispecchia il valore. In B nessun portiere mi esalta. Su Suor Paola…”

ESCLUSIVA TB - Ballotta: “La Regia può giocarsi la salvezza fino in fondo, Destro l’aiuterà. Cesena senza assilli, playoff alla portata. Modena? La classifica ne rispecchia il valore. In B nessun portiere mi esalta. Su Suor Paola…”TuttoB.com
Ballotta
ieri alle 17:30Primo piano
di Marco Lombardi

Dalla Reggiana della nuova gestione Dionigi al ricordo commosso di Suor Paola, passando per le ambizioni playoff di Modena e Cesena, gli affanni di Samp e Salernitana e i portieri della cadetteria. Ai microfoni di TuttoB.com è intervenuto Marco Ballotta. L’ex estremo difensore, fra le tante, di Parma, Inter e Lazio, tra le cui fila ha militato dal 1997 al 2000 e poi dal 2005 al 2008 totalizzando 96 presenze e conquistando uno Scudetto, due Coppe Italia, una Supercoppa italiana, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Uefa, festeggia oggi le 61 primavere.

Ballotta, innanzitutto buon compleanno.

"Grazie".

Sliding doors a Reggio Emilia: Dionigi subentra a Viali, dopo che quest’ultimo, nell'ottobre 2022, rilevò Dionigi a Cosenza. Corsi e ricorsi storici: all’epoca l’avvicendamento portò bene…

“Il cambio di guida tecnica dovrebbe portare un miglioramento, ma in questi casi generalmente c’è qualche lacuna di base nella squadra. La Regia si trova in una posizione di classifica molto delicata. Ad ogni modo la scelta della società ci può stare, se non altro per dare una scossa in funzione del raggiungimento dei punti necessari a salvarsi. A mio avviso i granata possono giocarsela fino alla fine, avendo qualcosa di più delle dirette concorrenti”.

Quanto può dare alla Regia il neoacquisto Mattia Destro?

“Sicuramente può dare una mano, sia in termini realizzativi che sul piano dell’esperienza e del carisma. Se ha scelto di sposare la causa della Reggiana significa che è consapevole delle difficoltà in cui versa la squadra e di ciò che lo attende”.

La vittoria del Modena contro il Catanzaro può riaprire il cassetto dei sogni playoff dei canarini?

“Due mesi fa ero convinto che il Modena, reduce da una striscia positiva di risultati, potesse entrare nelle prime otto; poi però sono sopraggiunte 4-5 partite nelle quali i canarini hanno raccolto pochissimo e ricordo che si ragionava guardandosi alle spalle. La classifica, comunque, è cortissima e basta un paio di vittorie per essere a ridosso dei playoff e sognare piuttosto che un paio di sconfitte per piombare in zona playout e tremare. Ci vuole un po’ di equilibrio. Però se una squadra, durante l’arco del campionato, staziona sempre in una certa posizione di classifica, significa che il suo valore è quello. Adesso questi tre punti devono servire al Modena per giocare con più tranquillità e provare a raggiungere i playoff, sapendo però che non sarà facile”.       

Tra Sampdoria e Salernitana chi rischia di più la discesa negli inferi della Serie C?

“Onestamente non mi aspettavo un campionato del genere da nessuna delle due… Sono cambiati tanti allenatori ma i risultati sono rimasti grossomodo gli stessi. Diciamo che vedo leggermente meno peggio la Sampdoria, però è veramente un terno al lotto tra le due. Purtroppo queste sono annate negative, balorde, che faranno sì che entrambe le squadre debbano soffrire fino alla fine. Non so chi riuscirà a venirne fuori ma, ripeto, vedo un pelino meglio la Samp”.

Il Brescia, rilanciato dal blitz di La Spezia, riuscirà a staccarsi dalla zona calda?

“Penso di sì, perché ha una squadra un po’ più competitiva delle altre dirette concorrenti. Certo, ha avuto un po’ di alti e bassi, però il Brescia è sempre stato lì a lottare ed è più abituato, sebbene all’inizio si pensasse a un campionato diverso. Come diverso, del resto, avrebbe dovuto essere il campionato delle stesse Sampdoria e Salernitana…”.

Quanto al Cesena, è sufficientemente attrezzato per mantenere l’attuale piazzamento in zona playoff?  

“Ha fatto un ottimo campionato e staziona in zona playoff da tanto tempo, quindi dico ‘perché no?’… Credo che il Cesena sia partito per salvarsi, ma adesso è sereno, nessuno fa pressioni, quindi può giocarsi la post-season; diversamente, squadre più titolate come Palermo e Bari hanno l’assillo di dover centrare la qualificazione. Con la tranquillità si possono ottenere risultati impensabili…”.   

Quali sono i migliori portieri della Serie B?

“Era partito molto bene Bardi della Reggiana, ma adesso mi pare che stia un po’ risentendo dell’andamento della squadra… A dir la verità, nessun portiere in serie B mi ha impressionato più di tanto: li vedo tutti grossomodo allo stesso livello. Non ce n’è uno che mi salti all’occhio né che mi sembri abbastanza forte da puntare al salto di categoria”.    

Da ex giocatore della Lazio, come ha accolto la notizia della scomparsa di Suor Paola?

“Era una super tifosa laziale e una persona buona… Ricordo che spesso veniva a trovarci a Formello per portare un saluto ed era sempre presente all’Olimpico. Mi dispiace veramente tanto che sia mancata”.  

 

 

 

© Riproduzione riservata