Menu Primo pianoCalciomercatoIntervisteEsclusive TBCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie B baribresciacarraresecatanzarocesenacittadellacosenzacremonesefrosinonejuve stabiamantovamodenapalermopisareggianasalernitanasampdoriasassuolospeziasudtirol
TMW Scommesse
tb / sassuolo / News
Sassuolo Reggiana rischio 4 secondo l'Osservatorio: è allerta massima
venerdì 28 marzo 2025, 10:14News
di Sarah G. Comotto
per Sassuolonews.net

Sassuolo Reggiana rischio 4 secondo l'Osservatorio: è allerta massima

Rischio massimo per il derby tra Sassuolo e Reggiana secondo l'Osservatorio del Viminale dopo gli ultimi episodi per il Mapei Stadium

Martedì sera, l’Osservatorio per le manifestazioni sportive ha emesso un allerta inusuale per l'imminente incontro di sabato tra Sassuolo e Reggiana, contrassegnando la partita con un livello di rischio 4. Si tratta di una valutazione non comune per una partita che si svolge a Reggio, segnale di preoccupazione per possibili scontri e tensioni all'esterno dello stadio.

La decisione è stata presa dopo un'attenta analisi delle opzioni disponibili, vista la situazione storicamente delicata e la rivalità che caratterizza il match tra le due squadre emiliane, non tanto tra le tifoserie ma tra i tifosi granata e la società neroverde per la questione stadio che si protrae da oltre un decennio, ovvero dal primo anno di Serie A dei neroverdi, quando Mapei acquistò all'asta il Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia ma anche per la questione curve con la decisione dei neroverdi di far rispettare il calendario e dunque di mandare i tifosi granata nel settore ospiti, mossa che è stata vista come un oltraggio e un affronto dai reggiani.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Il Sassuolo invita le scuole calcio di Reggio per la Reggiana e scoppia un putiferio ingiustificato

Sassuolo-Reggiana, gli ultras neroverdi fuori per protesta: "Scellerata gestione della partita"

Mulattieri: "Nessun calcolo promozione ma il Sassuolo vuole la A. La Reggiana un ostacolo"

In risposta all’aumento del livello di rischio, il Gruppo operativo sicurezza (Gos) ha immediatamente attivato una serie di misure preventive. Le società sportive del Sassuolo e della Reggiana, insieme alla Questura, stanno collaborando per garantire un’organizzazione efficace, che include la pianificazione della vendita dei biglietti e l’assegnazione degli spazi all’interno dello stadio, al fine di mitigare qualsiasi potenziale problema. Nelle ultime ore, due riunioni cruciali si sono svolte: una in Questura e l’altra in Prefettura. Qui, il prefetto Maria Rita Cocciufa ha presieduto un Tavolo provinciale per l’ordine e la sicurezza, dove sono state discusse ulteriori misure di precauzione per far fronte alle possibili manifestazioni e tensioni che si potrebbero verificare prima e durante il match.

La situazione si fa sempre più complessa, con un clima di incertezza che si avverte tra i sostenitori della Reggiana. Alcuni di loro hanno già annunciato l'intenzione di boicottare la partita, mentre altri programmano una manifestazione di protesta davanti allo stadio, segno di un malcontento che si accumula e che potrebbe sfociare in episodi di tensione.

La Questura ha predisposto una serie di misure per evitare non solo il contatto tra le due tifoserie ma anche la possibilità da parte dei tifosi granata di stazionare sotto la curva Sud. Si cercherà in tutti i modi di operare un prefiltraggio selettivo attorno allo stadio e di blindare l’esterno della curva Sud.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui